AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE FINALIZZATA ALL’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI INTERESSATI ALLA PERMUTA DEL TERRENO DI PROPRIETA’ DI QUESTA FONDAZIONE (N.C.E.U. FOGLIO 223 PARTICELLA 573), SITO A MONTE DELLA SEDE DI VIA SACRO CUORE DI GESU’ IS. 251.
IL DIRIGENTE
in esecuzione della delibera del Commissario Straordinario n.17/2022
r e n d e n o t o
che il giorno 31.01.2023, alle ore 15,30, in Messina, nella sede dell’Ente in via Sacro Cuore di Gesù isol. 251, procederà alla permuta, mediante trattativa privata, di un terreno edificabile a monte della sede:
Trattasi di una piccola particella di terreno edificabile (indice edilizio mc. 7/mq) di 630 mq che, previo il rispetto dei limiti e dei confini previsti dalle norme urbanistiche, potrà essere utilizzata per circa 380 mq.
Il terreno verrà dato in permuta nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, significando che, da un preventivo esame tecnico, è emerso che prima di essere utilizzato come area edificabile dovranno essere realizzate tre, distinte palificazioni di contenimento, la prima a sostegno del sovrastante viale Principe Umberto, la seconda a salvaguardia del vecchio muro pericolante ricadente nel cortile della Fondazione e la terza adiacente a un fabbricato preesistente di 5 piani.
Gli operatori economici interessati potranno effettuare un sopralluogo, nei giorni feriali da lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,30, dopo averlo concordato con gli uffici telefonicamente (090/661616) o via mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
A pena di esclusione, le offerte dovranno pervenire, a mezzo raccomandata A/R o brevi manu, entro le ore 15,00 del giorno fissato per l’asta pubblica (31/01/2023), in busta chiusa e controfirmata su entrambi i lembi della stessa, con l’indicazione esterna del nominativo ed indirizzo completo dell’offerente, recante la dicitura
Offerta per la permuta del terreno sito in Messina via Sacro Cuore di Gesù in NCEU foglio 223, part. 573 di mq. 630,00.
L’offerta dovrà essere indicata in percentuale, sia in cifre che in lettere, dovrà essere sottoscritta con firma leggibile dall’Offerente e dovrà indicare:
- Per le persone fisiche, il nome ed il cognome, il luogo e la data di nascita, il domicilio ed il Codice Fiscale dell’offerente o degli offerenti;
- Per le persone giuridiche, la ragione sociale, la sede legale, il Codice Fiscale e la Partita IVA nonché le generalità del legale rappresentante.
Dovrà altresì contenere come autocertificazione:
la dichiarazione di accettazione incondizionata di tutte le prescrizioni contenute nel presente bando;
la dichiarazione che l’Offerente è pienamente capace a contrarre e che non esistono a proprio carico condanne penali che comportino la perdita o la sospensione di tale capacità ovvero sentenze dichiarative di interdizione, inabilitazione o fallimento, che non sono in corso a proprio carico relativi procedimenti.
La base d’asta è fissata a partire dal 20% in aumento e alle condizioni di cui sopra.
La proposta progettuale dovrà altresì prevedere la creazione di un ingresso autonomo nel nuovo complesso immobiliare, evitando la servitù di passaggio per la Fondazione.
L’Ente non prenderà in considerazione le offerte pervenute oltre il termine fissato e quelle che siano risultate non conformi a quanto stabilito dal presente Avviso.
L’aggiudicazione non produrrà alcun effetto traslativo della proprietà in quanto lo stesso si realizzerà con la stipula del contratto di permuta.
L'aggiudicazione potrà avvenire anche in presenza di una sola offerta.
Qualsiasi onere, costo e spesa, ivi inclusi gli oneri e le spese notarili e altre imposte e tasse relativi alla permuta saranno totalmente a carico dell’acquirente.
Il presente avviso viene pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente www.ipabscandurra.it.
Messina, 18.01.2023.
Protocollo n°109
Il Dirigente
(F.to dott. Massimiliano Mondello)